Sempre in ulteriore aumento son i "co-brand" per ovviare i problemi di produzione e sviluppo. Nel Settore Automobili il Gruppo Fiat e Ford Motor Company hanno firmato l'accordo di collaborazione definitivo per lo sviluppo congiunto e per la produzione di vetture del segmento A. Il risultato della cooperazione, dovrebbe portaresul mercato due modelli con forti differenziazioni stilistiche, dal design interno ed esterno fedele alle identità di brand di ciascun partner. Le due vetture sono: la nuova 500 per la Fiat e la sostituta della Ka per Ford in Europa. Fiat e Ford stanno già lavorando congiuntamente allo sviluppo delle nuove vetture. L'attuale piattaforma della Panda sarà la base per lo sviluppo dei nuovi modelli, che saranno prodotti nello stabilimento Fiat di Tychy in Polonia, dove i tecnici della Ford contribuiranno allo sviluppo dei loro modelli. I veicoli utilizzeranno motori e cambi Fiat prodotti in Polonia ed Italia."L'accordo di cooperazione con Ford rappresenta un'altra tappa nella strategia di alleanze mirate che hanno lo scopo di condividere i costi finanziari ed industriali di nuovi prodotti e piattaforme. Vi è coerenza con altre partnership di successo con aziende primarie quali Psa Peugeot Citroen, Suzuki, e Tata Motors, con la quale i colloqui sono in corso. Relativamente a Fiat, la partnership con Ford è rilevante per quattro motivi: la decisione di produrre le auto a Tychy è un chiaro segno di fiducia nel nostro stabilimento polacco; lo sviluppo congiunto delle due vetture testimonia la flessibilità della piattaforma della Fiat Panda; l'accordo rappresenta un'opportunità industriale per i due partner. La Fiat 500 rafforzerà ulteriormente l'identità di brand Fiat dal momento che questa automobile è un'icona nella storia della azienda torinese e dell'industria automobilistica. la nuova Ka manterrà il carattere fondamentale dell'originale ed incorporerà gli elementi chiave del nuovo linguaggio di design. La definizione dello stile della futura
nuova Ka sarà guidata da Martin Smith, Executive Design Director di Ford of Europe. Le nuove vetture saranno immesse sul mercato nel periodo 2007-2008. I volumi annui previsti sono di circa 240.000 unità, ugualmente suddivisi. La nostra curiosità freme nell'attendere la campagna pubblicitaria, lo Spot, il cartaceo e la radio e speriamo che nascano altre nuove idee per il nuovo lancio pubblicitario. Nel frattempo noi la osserviamo in foto.

1 commenti:
Ciao! E' molto interessante questo post. Sto svolgendo una tesi sui brand storici, tra i quali Fiat 500 che è ritornata al successo con un rilancio e ringiovanimento del marchio.
Se vi appassiona il mondo del brand, non solo Fiat, vi suggerisco il libro Re-Brand, come svegliare i brand che dormono di Mirko Nesurini. Tratta la natura dello sleeping brand, le sue proprietà e potenzialità. Io l'ho letto per la tesi e l'ho trovato molto interessante.
Posta un commento