
L'ambito premio speciale "Etichetta dell'anno 2006" è stato assegnato, per la categoria dei vini, al Terrazze Retiche di Sondrio Igt Pignola 2004 della Marchiopolo di Milano, mentre per la categoria dei distillati alla Grappa “Duca Enrico” della Duca Di Salaparuta di Marsala (TP) (Grafica: House Agency Duca di Salaparuta - Casteldaccia - Palermo).
La giuria ha infine assegnato il premio speciale “Immagine coordinata 2006”, rispettivamente per la categoria dei vini e dei distillati, all’Azienda Astoria di Refrontolo (TV) (Grafica: Playroom Italian Creative Research di Roncade - Treviso) e alla Distilleria Bonaventura Maschio Spa di Gaiarine (TV) (Grafica: Robilant e Associati di Milano) per aver dimostrato la capacità di evidenziare stile inconfondibile attraverso confezioni diverse.
I premi sono stati consegnati in occasione della cerimonia inaugurale del 40° Vinitaly, in programma a Verona dal 6 al 10 aprile a 2004 della Marchiopolo di Milano, mentre per la categoria dei distillati alla Grappa “Duca Enrico” della Duca Di Salaparuta di Marsala (TP) (Grafica: House Agency Duca di Salaparuta - Casteldaccia - Palermo). La giuria ha infine assegnato il premio speciale “Immagine coordinata 2006”, rispettivamente per la categoria dei vini e dei distillati, all’Azienda Astoria di Refrontolo (TV) (Grafica: Playroom Italian Creative Research di Roncade - Treviso) e alla Distilleria Bonaventura Maschio Spa di Gaiarine (TV) (Grafica: Robilant e Associati di Milano) per aver dimostrato la capacità di evidenziare stile inconfondibile attraverso confezioni diverse.
Negli stessi giorni di Vinitaly si svolgono, sempre a Verona, Enolitech - Salone internazionale delle tecniche per la viticoltura, l’enologia e delle tecnologie olivicole e Sol - Salone internazionale dell’olio d’oliva vergine ed extravergine. Ad Enolitech, giunto quest’anno alla sua 9^ edizione, tecnologia del produrre ed arte del bere con classe trovano il loro luogo d’incontro, dando vita a una mostra che raccoglie le più importanti e innovative aziende produttrici mondiali. In esposizione come tradizione anche le tecnologie per l’olio di oliva, che sta ormai ripercorrendo la strada fatta dal vino, arrivando ai vertici del buongusto mondiale.
Via: www.babyboomers.it
0 commenti:
Posta un commento